Varie unità di misura
La norma prevede che la dicitura sia chiara. In realtà non sempre è così: certe volte la scritta è molto piccola, quindi difficile da leggere; altre volte il valore è espresso in microgrammi (µg), poiché la vitamina D si dà a microgrammi, non a milligrammi (mg) come siamo abituati a leggere.
Qual è il valore minimo?
Nel caso in cui i dosaggi non vengano riportati come unità internazionali (u.i.), ma in microgrammi basta chiedere al farmacista di commutare il valore, in modo che possiamo essere sicuri di ciò che stiamo assumendo. Comunque, va ricordato che sotto le 400-800 unità al giorno non ha alcun rilievo assumere vitamina D.