Warning: Undefined variable $settings in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408

Warning: Undefined variable $args in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408
Magnesio e potassio: indispensabili per sentirsi bene - Portale Integratori

Magnesio e potassio: indispensabili per sentirsi bene

Minerali preziosi per assicurare benessere e corretto svolgimento delle funzioni vitali

di Redazione 5 Febbraio 2021

Il nostro organismo, per poter contare su una adeguata scorta di energie, ha bisogno di alcuni elementi essenziali, come il magnesio e il potassio. Questi due preziosi sali minerali svolgono funzioni diverse ma sono correlati tra di loro e, specialmente in estate quando vengono dispersi tramite la sudorazione, vanno reintegrati per assicurare benessere e corretto svolgimento delle funzioni vitali.

In particolare, il magnesio aiuta a ridurre il senso di stanchezza e affaticamento, grazie alla produzione e al trasporto di energia in tutto il corpo, contrasta la ritenzione idrica, riducendo quindi il senso di gonfiore, e allevia i crampi.

Anche il potassio offre un valido supporto contro spossatezza e mancanza di forze perché contribuisce a regolarizzare la pressione arteriosa che, con la vasodilatazione dovuta alle alte temperature estive, tende a scendere.

Quindi, se si avvertono debolezza, crampi muscolari, affaticamento mentale, battito cardiaco irregolare, ciò potrebbe essere dovuto proprio ad una carenza di magnesio (ipomagnesiemia) e di potassio (ipokaliemia), che pertanto devono essere reintrodotti nell’organismo attraverso l’alimentazione e, qualora ciò non fosse sufficiente, un integratore.

Quali sono gli alimenti ricchi di tali sali minerali?

  • Possiamo assumere magnesio consumando carciofi, bietola, spinaci, semi di zucca, di girasole e di lino, sesamo, germogli di soia, arachidi, pinoli, datteri.
  • Il potassio è presente in barbabietole, cavoli bianchi, pomodori, patata dolce, legumi, uvetta, fichi, prugne, banane.

A volte, tuttavia, la sola alimentazione può non bastare: si rende così necessario il supporto di un valido integratore. In questo caso, è molto importante che il prodotto sia di qualità e che sia un esperto (medico, farmacista, …) a consigliarci la giusta dose da assumere. Infatti, un sovradosaggio potrebbe comportare alcuni effetti collaterali come nausea, diarrea, vomito e alterazione della frequenza cardiaca.

Dunque, soprattutto nel periodo estivo quando la sudorazione è maggiore e, di conseguenza, la dispersione di sali minerali fondamentali per il nostro organismo, la nutraceutica ci offre un prezioso aiuto per reintegrarli.


La riproduzione di questo contenuto è consentita previa autorizzazione della redazione ed esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte www.portaleintegratori.it

ASSOCIAZIONE ITALIANA LATTO-INTOLLERANTI ONLUS (AILI) rappresenta l’Associazione di riferimento per la categoria degli intolleranti al lattosio in Italia.

Vitafoods Europe è il più approfondito evento dedicato al mondo della nutraceutica. Nel 2017 ha ospitato 1.100 espositori e 21.000 visitatori.

Seguici sui nostri social: