Warning: Undefined variable $settings in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408

Warning: Undefined variable $args in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408
Pelle e capelli: la parola d’ordine è idratare - Portale Integratori

Pelle e capelli: la parola d’ordine è idratare

Consigli per mantenere i capelli sani durante l'estate

di Redazione 20 Luglio 2020

Durante il periodo estivo, la nostra pelle e i nostri capelli hanno bisogno di alcuni accorgimenti in più per rimanere sani.Questo perché vi sono alcuni fattori tipici della stagione calda che li danneggiano: non solo temperature alte, salsedine, sabbia e cloro, ma anche l’aria condizionata, che toglie umidità all’ambiente e quindi li disidrata, accentuando rughe e imperfezioni del viso e rendendo secchi e sfibrati i capelli.

Cosa fare, allora? Innanzitutto idratare, bevendo acqua e mangiando frutta e verdura, che contengono anche vitamine e oligoelementi.

In secondo luogo, intervenire dall’esterno:

  • per i capelli, ad esempio, può essere utile un impacco nutriente all’olio d’oliva, da tenere in posa prima dello shampoo, concentrandosi soprattutto sulle punte stressate dal calore.
  • per la pelle, resa meno elastica e più secca dall’abbronzatura, occorre applicare una crema nutriente e stimolare la produzione di collagene ed elastina, distrutti dai raggi ultravioletti.

Una valida strategia è quella di agire su più fronti per potenziare i benefici, abbinando agli interventi esterni (con cosmetici o rimedi naturali) una giusta alimentazione e, se necessario, degli integratori orali.

A tale proposito, alcuni elementi sono più indicati di altri.
In particolare:

  • Vitamina A: antiossidante e utile per il ricambio epidermico. È contenuta in cavolini di Bruxelles, carote, peperoni, lattuga e vegetali a foglia verde.
  • Vitamina B12: nutre la pelle e favorisce la nascita delle cellule. Si trova in asparagi e lievito di birra.
  • Vitamina C: contro i radicali liberi ed immunostimolante. Si trova in fragole, frutti rossi, peperoncino, arance.
  • Vitamina E: riduce i danni causati dai radicali liberi. È contenuta nella soia, nel mais e nel germe di grano.
  • Manganese: aiuta nella sintesi del collagene e dell’elastina. Possiamo trovarlo in nocciole, noci, cacao amaro.
  • Rame: accelera la cheratinizzazione. È presente nella frutta secca, in particolare nelle noci di Macadamia.
  • Silicio: contro i radicali liberi e rimineralizzante. Si trova maggiormente nei cereali integrali.
  • Zinco: seboregolatore e rinforzo per il cuoio capelluto. Lo troviamo in avena e legumi.
  • Zolfo: utile per la sintesi della cheratina, che compone pelle e capelli. È presente nelle uova e nelle lenticchie.

Come preparazione prima di partire per le vacanze o al rientro, semplici accortezze, come consumare i cibi giusti e avere un supporto grazie ad un valido integratore, possono risultare davvero molto efficaci per preservare la salute della nostra cute e dei nostri capelli.


La riproduzione di questo contenuto è consentita previa autorizzazione della redazione ed esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte www.portaleintegratori.it

ASSOCIAZIONE ITALIANA LATTO-INTOLLERANTI ONLUS (AILI) rappresenta l’Associazione di riferimento per la categoria degli intolleranti al lattosio in Italia.

Vitafoods Europe è il più approfondito evento dedicato al mondo della nutraceutica. Nel 2017 ha ospitato 1.100 espositori e 21.000 visitatori.

Seguici sui nostri social: