La melatonina è una sostanza scoperta circa un secolo fa, oggi grandemente utilizzata sottoforma di integratore.
È un ormone prodotto dalla ghiandola pineale, nel nostro cervello, e regola il nostro ritmo circadiano sonno-veglia, poiché si produce quando dobbiamo andare a dormire e ci aiuta ad addormentarci, accompagnandoci durante il sonno.
La melatonina viene prodotta di notte quando la luce si spegne, quindi quando non c’è una stimolazione, al contrario di tutti gli altri ormoni che invece si producono quando la stimolazione c’è.
Parliamo di una stimolazione di tipo fisico, poiché la produzione di questa sostanza viene inibita dalla luce, in particolare quella di tipo blu, cioè quella del giorno, che colpendo la nostra retina blocca la produzione di melatonina.
Quando la sera il nostro cervello si accorge che questo tipo di luce non arriva più alla nostra retina, ecco che comincia la produzione di melatonina e il percorso verso il riposo notturno.