Ad oggi, non vi sono evidenze di controindicazioni nei vari dosaggi di melatonina, per tutte le fasce d’età. È un prodotto che può essere richiesto al farmacista, al medico di famiglia e, se necessario, allo specialista, ma può essere comprato anche senza prescrizione medica. Esiste una vasta gamma di prodotti a base di melatonina, utilizzabili in moltissime problematiche legate al sonno: ad esempio, per i risvegli notturni è indicata la cosiddetta “melatonina retard”, mentre per chi ha difficoltà ad addormentarsi c’è la “fast”, che agisce sulle prime fasi del sonno, aiutando ad addormentarsi. Sapendo, poi, che il nostro sistema nervoso centrale si nutre anche di vitamina D, si potrebbe pure pensare ad associarle.
Sicurezza e vantaggi della melatonina
La melatonina offre un valido supporto nei disturbi del sonno. Ne parla il Dottor Davide Francomano, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio.
La riproduzione di questo contenuto è consentita previa autorizzazione della redazione ed esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte www.portaleintegratori.it