I prodotti cosiddetti “nutraceutici” sono sostanze di estrazione in genere vegetale, ma anche animale (basti pensare agli omega-3 estratti dal pesce), che agiscono sul metabolismo lipidico.
Sono importanti perché possono offrire una terza strada tra la dieta e il trattamento farmacologico, proprio come trattamento non farmacologico.
Studi italiani per quanto riguarda l’ipercolesterolemia hanno evidenziato che oltre il 50% delle ipercolesterolemie non necessita di un trattamento farmacologico, ma di un trattamento nutrizionale e nutraceutico, quindi c’è molto interesse verso questi prodotti per la loro efficacia.