Warning: Undefined variable $settings in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408

Warning: Undefined variable $args in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408
Diabete: che ruolo hanno gli integratori? - Portale Integratori

Diabete: che ruolo hanno gli integratori?

Il Dottor Francesco Di Pierro, esperto in Nutraceutica, illustra i possibili utilizzi degli integratori nel diabete.

di Redazione 8 Settembre 2017

L’uso della nutraceutica complementare alla medicina tradizionale si può allargare a tutti gli ambiti della diabetologia, non solo nel diabete di tipo 1, ma anche in quello di tipo 2.

Integratori e diabete

Nel diabete di tipo 2, che non è insulino-dipendente, il soggetto è gestibile per una buona quota di anni semplicemente con dei farmaci orali ipoglicemizzanti, però nel corso del tempo emergerà la necessità di insulina.

Il diabete di tipo 1, invece, è di tipo insulino-dipendente, compare in età molto anticipata (per questo viene anche definito “giovanile”) e tendenzialmente occorre fin da subito utilizzare l’insulina.

In entrambi i casi, è stato osservato che l’aggiunta sia di farmaci, come la metmorfina, che di nutraceutici, come la berberina, consente di risparmiare insulina anche del 18-20%. In effetti, l’insulina può essere ridotta nel paziente nell’arco di 6 mesi, semplicemente somministrandogli tutti i giorni 500 mg di berberina. Questo perché la stessa si comporta come risparmiatore di insulina.

Qual è il vantaggio di risparmiare insulina?

L’insulina è anabolizzante, quindi fa salire di peso, ma soprattutto fa aumentare la massa adiposa. Se risparmiamo, cioè utilizziamo meno insulina, avremo come conseguenza una riduzione nell’aumento del peso, perché l’effetto anabolico è molto inferiore.


La riproduzione di questo contenuto è consentita previa autorizzazione della redazione ed esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte www.portaleintegratori.it

ASSOCIAZIONE ITALIANA LATTO-INTOLLERANTI ONLUS (AILI) rappresenta l’Associazione di riferimento per la categoria degli intolleranti al lattosio in Italia.

Vitafoods Europe è il più approfondito evento dedicato al mondo della nutraceutica. Nel 2017 ha ospitato 1.100 espositori e 21.000 visitatori.

Seguici sui nostri social: