Warning: Undefined variable $settings in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408

Warning: Undefined variable $args in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408
Che ruolo ha la dieta nel controllo della glicemia? - Portale Integratori

Che ruolo ha la dieta nel controllo della glicemia?

Tenere sotto controllo i valori di glicemia è fondamentale e per farlo occorre iniziare dalla dieta: ne parla il Dottor Francesco Di Pierro, esperto in Nutraceutica.

di Redazione 1 Luglio 2017

La dieta è importantissima nel controllo della glicemia: un’alimentazione bene impostata da un nutrizionista/dietologo competente è in grado da sola di controllare la glicemia, in modo da riportarla, quando poco mossa, nei valori di normalità e anche al di sotto degli stessi.

Dieta e attività fisica devono essere in assoluto le prime scelte nel trattamento della glicemia, pertanto vanno vissute come un vero e proprio approccio terapeutico.


La riproduzione di questo contenuto è consentita previa autorizzazione della redazione ed esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte www.portaleintegratori.it

ASSOCIAZIONE ITALIANA LATTO-INTOLLERANTI ONLUS (AILI) rappresenta l’Associazione di riferimento per la categoria degli intolleranti al lattosio in Italia.

Vitafoods Europe è il più approfondito evento dedicato al mondo della nutraceutica. Nel 2017 ha ospitato 1.100 espositori e 21.000 visitatori.

Seguici sui nostri social: