La vitamina D è fondamentale per il nostro organismo e questa affermazione è valida non solo per i più giovani, ma anche per gli adulti. È particolarmente indicata per gli anziani: oggi, infatti, il 100% degli anziani soffre di ipovitaminosi D. Indicata per tutti La carenza di vitamina D, comunque, interessa trasversalmente tutte le fasce […]
I primi studi Nel 2006 fu pubblicato il primo lavoro che correlava l’incidenza di patologie da raffreddamento, influenzali e parainfluenzali che tipicamente si manifestano nei mesi invernali con una situazione di carenza di vitamina D. In effetti, l’idea di fondo non è sbagliata: le malattie da raffreddamento e influenzali si concentrano nei mesi invernali, quando […]
Il problema della carenza di vitamina D3 è molto sentito a livello europeo e nordamericano. Oggi il 60% delle persone che possiamo considerare “sane” ha poca vitamina D: in particolare, arriviamo al 100% degli anziani, sia in Italia che in Europa, e al 60-70% delle donne in gravidanza. Come capire se siamo in carenza di […]
La vitamina D svolge un ruolo fondamentale nel corretto sviluppo di denti e ossa. Ne parla il Dottor Francesco Di Pierro, esperto in Nutraceutica.
Il Dottor Francesco Di Pierro, esperto in Nutraceutica, spiega il legame intercorrente tra sole e vitamina D.
Vitamina D e probiotici possono essere associati per il benessere del nostro organismo? Risponde il Dottor Francesco Di Pierro, esperto in Nutraceutica.
La vitamina D è stata recentemente definita “la regina delle vitamine”: perché? Ne parla il Dottor Francesco Di Pierro, Esperto in Nutraceutica.
Il Dottor Francesco Di Pierro, esperto in Nutraceutica, descrive con una semplice metafora le vitamine e la loro utilità.
Cosa fare per una corretta immunostimolazione? Risponde il Dottor Francesco Di Pierro, esperto in Nutraceutica.
L'immunostimolazione, specialmente nella prima infanzia, è fondamentale per ridurre il rischio di infezioni: il Dottor Francesco Di Pierro, esperto in Nutraceutica, fa una panoramica degli integratori più diffusi a tale scopo.