Warning: Undefined variable $settings in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408

Warning: Undefined variable $args in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408
Carenza di vitamina D: come scoprirla? - Portale Integratori

Carenza Vitamina D

di Redazione 26 Ottobre 2017

Il problema della carenza di vitamina D3 è molto sentito a livello europeo e nordamericano. Oggi il 60% delle persone che possiamo considerare “sane” ha poca vitamina D: in particolare, arriviamo al 100% degli anziani, sia in Italia che in Europa, e al 60-70% delle donne in gravidanza.

Come capire se siamo in carenza di vitamina D

È facile scoprirlo e per farlo occorre considerare alcuni parametri.

Valutare i livelli ematici

Noi dobbiamo avere almeno 30 ng/ml di vitamina D nel sangue. Per scoprire i nostri livelli, basta fare un prelievo ematico e secondo le scale di riferimento attuali, vedere se si è al di sopra o al di sotto tale valore. Sotto i 30 ng/ml siamo in carenza, che diventa molto grave quando si scende a meno di 10 ng/ml.

Osservare la fosfatasi alcalina

Questo, tuttavia, non è l’unico modo per evidenziare l’ipovitaminosi. Si può, per esempio, considerare il parametro ematico della fosfatasi alcalina: un’alterazione di questo parametro ci sta suggerendo “a bassa voce” che siamo in ipovitaminosi D.


La riproduzione di questo contenuto è consentita previa autorizzazione della redazione ed esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte www.portaleintegratori.it

ASSOCIAZIONE ITALIANA LATTO-INTOLLERANTI ONLUS (AILI) rappresenta l’Associazione di riferimento per la categoria degli intolleranti al lattosio in Italia.

Vitafoods Europe è il più approfondito evento dedicato al mondo della nutraceutica. Nel 2017 ha ospitato 1.100 espositori e 21.000 visitatori.

Seguici sui nostri social: