Warning: Undefined variable $settings in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408

Warning: Undefined variable $args in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408
Vitamina D e probiotici: una sinergia possibile? - Portale Integratori

Vitamina D e probiotici: una sinergia possibile?

Vitamina D e probiotici possono essere associati per il benessere del nostro organismo? Risponde il Dottor Francesco Di Pierro, esperto in Nutraceutica.

di Redazione 12 Settembre 2017

La vitamina D – in particolare per il nostro organismo sono rilevanti solo la D2 e la D3 – è indispensabile al nostro sistema immunitario. Quest’ultimo, a sua volta, è molto legato alla salute intestinale. Verrebbe quindi da chiedersi se possa esistere una relazione tra vitamina D e fermenti.

Esiste qualche legame tra probiotici e vitamina D?

Qualche autore ha cominciato ad indagare se la presenza di particolari probiotici potesse in qualche modo cooperare con il lavoro svolto dalla vitamina D nell’assorbimento di calcio e fosforo.

Ad oggi i dati non sono così chiari: si potrebbe dire che l’associazione “vitamina D3 – probiotici” è interessante nella misura in cui gli ingredienti di cui stiamo parlando, anche singolarmente, sono fondamentalmente utili al nostro benessere.

Ad oggi non siamo sicuri che ci sia una vera e propria sinergia tra i due ingredienti.


La riproduzione di questo contenuto è consentita previa autorizzazione della redazione ed esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte www.portaleintegratori.it

ASSOCIAZIONE ITALIANA LATTO-INTOLLERANTI ONLUS (AILI) rappresenta l’Associazione di riferimento per la categoria degli intolleranti al lattosio in Italia.

Vitafoods Europe è il più approfondito evento dedicato al mondo della nutraceutica. Nel 2017 ha ospitato 1.100 espositori e 21.000 visitatori.

Seguici sui nostri social: