Ossa e denti sono tessuti duri perché contengono calcio e fosforo, i quali vengono introdotti nel nostro organismo attraverso la dieta. Il problema è che poi abbiamo difficoltà ad assorbirli, quindi una volta arrivati nell’intestino, se non si attuano dei meccanismi molto particolari, li perdiamo con le feci.
La funzione della vitamina D
La vitamina D è quella sostanza che invece consente al nostro organismo di assorbire, con alta efficienza, sia il calcio che il fosforo e quindi di strutturare in maniera ottima e mineralizzante ossa e denti. È dunque assolutamente imprescindibile avere nel nostro organismo la vitamina D3 perché, altrimenti, non avremmo ossa e denti ben strutturati.