I probiotici sono fra gli integratori più venduti secondo gli ultimi dati di FederSalus: ogni 100 confezioni di nutraceutici, usati o prescritti, 13-14 di queste sono probiotici. Quanto è moda e quanto realtà? Molto è moda, poiché siamo abituati a percepire il probiotico come un qualcosa che per definizione faccia bene. La realtà vuole invece che spesso questi prodotti non siano efficaci perché non validi oppure utilizzati in maniera scorretta, tuttavia vi sono dei ceppi batterici che, se usati correttamente, portano dei vantaggi importanti per l’utente.
I probiotici, definendoli in modo semplice, sono batteri messi in forme farmaceutiche come bustine, compresse o capsule, che devono rispondere a tre caratteristiche: vivo, vitale, colonizzante.