Warning: Undefined variable $settings in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408

Warning: Undefined variable $args in /home/porta068/public_html/wp-content/themes/portale-integratori/inc/classes/MetaBoxesHandler/includes/BaseMBH.php on line 408
Dalla prevenzione alla terapia integrata: quale ruolo per la Nutrizione in Oncologia? – Portale Integratori

Dalla prevenzione alla terapia integrata: quale ruolo per la Nutrizione in Oncologia?

di kmadmin 28 Aprile 2021

Quanto è importante la nutrizione per il paziente oncologico? E quanto conta anche per la prevenzione delle neoplasie? Certamente moltissimo e su questo tema abbiamo voluto proporre il contributo di uno dei maggiori esperti del settore, la Prof.ssa Maria Cristina Mele (Direttore della UOS di Nutrizione Avanzata in Oncologia – Policlinico Gemelli IRCCS) che ce ne parla sul suo canale YouTube di recente apertura.

La Ricerca Nutrizionale, sulla scorta delle indicazioni cliniche, si è mossa con un obiettivo specifico: offrire al paziente oncologico la risposta più qualitativa – e personalizzzata – per ciascun stadio del percorso di cura e tipologia di diagnosi.

Così hanno preso le mosse gli studi multidisciplinari che hanno visto i Medici e Nutrizionisti dar vita a degli Alimenti ai Fini Medici Speciali (AFMS) espressamente concepiti per bilanciare le carenze di micro e macronutrienti del paziente oncologico, sia in preparazione a una terapia sia nella fase di recupero.

Oggi vogliamo esaminare in dettaglio gli Alimenti ai Fini Medici Speciali specifici per il paziente oncologico, messi a punto da Gemelli Health System.

 GemelliHealth ™ Immun-ONS è un Alimento a Fini Medici Speciali (AFMS) appositamente formulato per la gestione dietetica degli stati di malnutrizione di pazienti oncologici affetti da neoplasie ginecologiche, urologiche e del tratto gastrointestinale, in fase perioperatoria.

L’immunonutrizione offre vantaggi significativi in termini di riduzione delle complicanze intra/postoperatorie, negli stati ipercatabolici conseguenti ad interventi di chirurgia maggiore che comportano perdita di pesoriduzione della massa e del tono muscolarecompromissione del sistema immunitario, rallentamento dei processi di guarigione, aumento del rischio di infezioni e di mortalità.

Prendiamo in esame ora i trattamenti nell’ambito delle patologie tumorali, in particolare chemioterapia e radioterapia. Entrambi possono causare effetti avversi e variazioni fisiologiche che impattano sull’assunzione di cibo e sullo status nutrizionale dei pazienti. Anche la risposta allo stress, conseguente a tali trattamenti, può esercitare effetti diretti su metabolismo e composizione corporea. Anche le variazioni a carico del metabolismo del glucosio, la perdita di massa muscolare e l’incremento della perossidazione lipidica durante la chemioterapia possono influire sul dispendio energetico.

GemelliHealth Cherad-ONS è un AFMS (Alimento a Fini Medici Speciali) non completo, specificamente formulato per la gestione dietetica dei deficit nutrizionali di pazienti sottoposti a trattamenti chemio-radianti, sulla base delle caratteristiche cliniche di tali pazienti.

Vi sono poi condizioni e patologie che richiedono un approccio tailor made. L’American Cancer Society [ACS] e il World Cancer Research Fund – American Institute of Cancer Research [WCRF-AICR]) hanno messo a punto delle linee guida che prevedono dieta ed esercizio fisico per le pazienti che contraggono Carcinoma Mammario e tali linee guida riconoscono un ruolo fondamentale al controllo del peso. Anche le donne normopeso alla diagnosi devono essere informate correttamente sul concreto rischio di aumento di peso e dunque indirizzate verso un programma nutrizionale idoneo che limiti al minimo le quantità di zuccheri semplici e grassi aggiunti. Pertanto, vi è una reale necessità di educare le pazienti sulle potenziali implicazioni del peso e dell’aumento di peso sulla malattia e sui risultati del trattamento, nonché sugli effetti avversi. In questa prospettiva appare particolarmente significativo poter disporre di un supporto nutrizionale adeguato e specifico.

 GemelliHealth ™ Breast -ONS  è un alimento a fini medici speciali (AFMS) completo, appositamente formulato per la gestione dietetica delle pazienti in sovrappeso, affette da carcinoma mammario, la cui composizione si caratterizza per la presenza di nutrienti essenziali per i quali è stato riconosciuto uno specifico ruolo nell’ambito del carcinoma mammario associato al sovrappeso.

Esaminiamo un’ulteriore condizione, che ha richiesto anch’essa un impegno particolare da parte dei Ricercatori di GHS.

Il Linfedema si caratterizza per un incremento patologico dei fluidi interstiziali, a causa di alterazioni morfologiche e/o funzionali del sistema linfatico. Questo è un problema particolarmente rilevante per le donne sottoposte a mastectomia. Ma anche anche per altri quadri di chirurgia oncologica, sia ginecologica sia urologica e quindi anche per pazienti di sesso maschile, che abbiano subito l’asportazione della prostata.

L’apporto di nutrienti essenziali costituisce un aspetto rilevante nell’ambito della gestione dietetica delle patologie e condizioni che comportano una compromissione dell’omeostasi del sistema vascolare, linfatico e circolatorio.

GemelliHealth™ OMEOLINF è un Alimento a Fini Medici Speciali, specificamente formulato indicato per la gestione dietetica di pazienti affetti da linfedema, alterazioni della funzione veno-linfatica, del tessuto e dell’omeostasi vascolare e nella linfangectasia intestinale.

“Mentre la scienza della nutrizione tradizionale si concentra sulla popolazione, la nutrizione moderna mira a dare beneficio alle singole persone. L’obiettivo della moderna ricerca nutrizionale è quindi difendere la salute e prevenire le malattie (…) Con lo sviluppo di tecnologie moderne come la bioinformatica, la metabolomica e la genetica molecolare, questo obiettivo sta diventando più raggiungibile” (Gao, Chien 2017)


La riproduzione di questo contenuto è consentita previa autorizzazione della redazione ed esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte www.portaleintegratori.it

ASSOCIAZIONE ITALIANA LATTO-INTOLLERANTI ONLUS (AILI) rappresenta l’Associazione di riferimento per la categoria degli intolleranti al lattosio in Italia.

Vitafoods Europe è il più approfondito evento dedicato al mondo della nutraceutica. Nel 2017 ha ospitato 1.100 espositori e 21.000 visitatori.

Seguici sui nostri social: