L’intestino è sicuramente il protagonista di tutti i fenomeni infiammatori che interessano la pelvi, sia nell’uomo che nella donna.
Sindrome dell’intestino permeabile e cistiti ricorrenti
Recentemente è stata identificata quella che viene chiamata “sindrome dell’intestino permeabile” e ciò ha permesso di spiegare per quale motivo in alcuni soggetti si verifichi un continuo passaggio batterico dall’intestino alla vescica.
In particolare, il dato principale arriva dalle donne che lamentano cistiti ricorrenti: si tratta per lo più di pazienti in menopausa o che assumono contraccettivi, in cui lo spessore delle mucose di protezione – vaginali, ventrali e vescicali – è talmente ridotto che in condizioni di rallentamento del transito intestinale, dovuto al deficit estrogenico, tutti i batteri passano con molta facilità dall’intestino alla vagina, ma soprattutto alla vescica, dove iniziano a colonizzare, dando origine a ad un fenomeno di cistite recidivante, che è difficile da trattare.
Quindi l’intestino, che rappresenta il cardine di tutte queste condizioni pelviche e perineali, deve essere assolutamente preso in considerazione anche nel trattamento di un paziente urologico.
Probiotici: validi alleati anche in Urologia
Quando le condizioni sono severe, un consulto dal Gastroenterologo è fortemente raccomandato, poiché è esperto nella gestione del transito intestinale e nell’ambito di una terapia urologica non deve mancare l’utilizzo di probiotici, che riescono a modificare l’assetto della flora batterica, dando un supporto contro i batteri patogeni.
Questo aspetto è molto importante, altrimenti tutte le terapie atte a disinfiammare prostata e vescica diventano fallimentari se è comunque continuo il passaggio di batteri dall’intestino ai suddetti organi.