L’editore è proprietario del Portale, che aggiorna e gestisce direttamente.
Il Portale degli Integratori ha per obiettivo la diffusione di informazioni, aggiornamenti e approfondimenti sugli integratori alimentari attraverso video, testimonianze, dichiarazioni, materiale informativo e editoriale, prodotto in collaborazione con esperti e professionisti del settore della Nutraceutica e dell’Alimentazione in generale.
Precisamente il Portale ha la finalità di mettere a disposizione degli utenti, in maniera semplice e veloce, contenuti scientifici validi ed autorevoli, poiché redatti in collaborazione con Esperti e Professionisti del settore, che si estendono dalle nozioni generali fino ad argomenti più specifici nell’ambito della nutraceutica. In particolare, il portale ha per obiettivo la divulgazione di materiali di informazione sul tema degli integratori alimentari e la diffusione della cultura in questo contesto.
Tali materiali e informazioni non devono essere intesi come sostitutivi di consigli medici individuali: quanto diffuso attraverso il portale ha l’obiettivo di mettere a disposizione informazioni generali e non intendono costituire, e non costituiscono, la pratica o la fornitura di consigli, diagnosi, consulenza, indicazioni di trattamento terapeutico o cosmetico. Per qualsiasi consiglio personalizzato, s’invita, pertanto, l’utente a rivolgersi a specialisti nel settore della nutraceutica o analoghi aventi specializzazioni idonee a fornire consigli personalizzati (es.: medico di fiducia, farmacista, nutrizionista).
Valga da monito che gli integratori alimentari non devono essere intesi come sostitutivi di uno stile di vita sano e di una dieta bilanciata e adeguata alle proprie condizioni fisiche, all’età e all’attività fisica svolta. Si tenga presente, altresì, che gli integratori devono essere assunti in caso di effettiva necessità, previa consultazione e nel rispetto di quanto descritto nei foglietti illustrativi che ne accompagnano la confezione.
La documentazione, le immagini, i caratteri, il lavoro artistico, la grafica, il software e gli altri contenuti del portale, e tutti i codici e form on-line per implementare il portale, sono di proprietà dell’Editore oppure di diritto di utilizzo esclusivo da parte dello stesso.
Il materiale contenuto nel Portale è protetto da copyright. Per materiale deve intendersi qualsiasi documento descrittivo, immagine fotografica o in formato video, script, software, loghi, caratteri, colori di sfondo dei materiali stessi.
L’utilizzo del Portale può essere meramente personale e non commerciale, salvo casi specificamente previamente autorizzati per iscritto dall’Editore. Al proposito, si precisa che dovrà essere avanzata la richiesta indicando le finalità di utilizzo, il periodo di utilizzo, lo strumento con cui sarebbe diffuso il materiale (Web, volantini, pubblicazioni editoriali). L’utilizzo deve intendersi sempre ed esclusivamente collegato a un’iniziativa specifica e solo per il periodo corrispondente. L’autorizzazione non è concessa per fini meramente commerciali, non conferisce alcun diritto d’esclusiva né permette l’appropriazione dei materiali. In ogni caso, il soggetto terzo cui è concessa l’autorizzazione non potrà concedere l’utilizzo degli stessi a soggetti terzi.
Qualora l’utilizzo avvenga in modo non conforme all’autorizzazione rilasciata dall’Editore, si ricorrerà alla risoluzione anticipata della stessa e alla richiesta di risarcimento danni, sia patrimoniali sia di immagine. Eventuali responsabilità di natura civile, penale e fiscale per l’utilizzo sono esclusivamente a carico del soggetto terzo, che manleva l’Editore da ogni responsabilità. La riproduzione non autorizzata dei nostri materiali è soggetta ad azione legale da parte della nostra società, che monitora costantemente il web e le altre forme di potenziale diffusione per controllare eventuali usi non autorizzati di quanto di sua proprietà.
È fatto, pertanto, divieto di copiare, modificare, caricare, scaricare, trasmettere, pubblicare, o distribuire a terzi il contenuto o i marchi del portale per scopi commerciali (eccezion fatta per casi di partnership regolarmente concordate e disciplinate contrattualmente) o per fini che possono pregiudicare l’immagine dell’Editore e degli esperti e specialisti che collaborano per la realizzazione del portale.
L’utente, per scopi meramente professionali o personali e mai di carattere commerciale, ha la facoltà di scaricare testi o altri contenuti del portale e di diffonderli a mezzo web o stampa, a condizione che nel farlo sia esplicitamente e chiaramente indicata la fonte degli stessi.
Possono essere, altresì, scaricati, per fini personali o professionali e mai di carattere commerciale, banner e loghi collocati nelle sezioni predefinite di “download” presenti sul protale, fatta eccezione ove vi sia diversa indicazione chiaramente espressa in corrispondenza del contenuto in oggetto.
Il portale può proporre link di accesso a siti di altri enti, organizzazioni o società: l’Editore non può ritenersi – ad alcun titolo – responsabile circa la loro disponibilità, il loro contenuto, i prodotti ed i servizi offerti, né, tanto meno, di eventuali danni o perdite occorsi in conseguenza del loro utilizzo. Non è, peraltro, responsabile delle modalità e delle finalità di raccolta e di trattamento dei dati personali da parte di tali soggetti terzi.
L’Editore eseguirà i propri migliori sforzi per mantenere costantemente funzionante l’erogazione del servizio, ma non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, perdite di dati, informazioni, o altri danni per ritardo, inesatto o mancato reperimento di informazioni, restrizioni o perdite di accessi, difficoltà o problemi di ogni tipo, errori, uso non autorizzato durante l’accesso al portale ed ai suoi servizi ovvero altre forme di interazione nel servizio. L’Editore non garantisce e non è responsabile che: (a) i servizi erogati tramite il portale soddisfino le specifiche richieste ed esigenze dell’utente; (b) i servizi erogati tramite il portale si svolgano senza interruzioni, che siano tempestivi, sicuri e privi di errori; (c) le informazioni e i risultati ottenuti dall’uso dei servizi siano sempre accurati e attendibili; (d) ogni eventuale difetto del software di gestione dei servizi del portale possa essere eliminato.
Infine, poiché l’acquisizione da parte dell’utente di ogni materiale scaricato o altrimenti ottenuto attraverso l’uso del portale, ove consentito, sarà effettuata a scelta e a rischio dell’utente stesso, ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati risultanti dalle operazioni di scarico di materiali ricade sull’utente e non potrà essere imputata all’Editore.
L’Editore declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall’inaccessibilità ai servizi del portale o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’utente stesso.
L’utente riconosce che l’Editore non è da ritenersi responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall’utente (esempio: correttezza dell’indirizzo e-mail o dei numeri telefonici o recapiti postali o altre informazioni di carattere personale e non indicati nell’email di richiesta di informazioni della sezione “Contatti” del portale), così come delle informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.
Il portale mette a disposizione dell’utente anche l’accesso a gruppi creati su social networks. Allo scopo, si precisa che gli utenti riconoscono la propria esclusiva responsabilità per i contenuti inviati e per i comportamenti intrapresi in tali contesti, esonerando e mantenendo indenne l’Editore da ogni responsabilità e da ogni effetto pregiudizievole connesso ad azioni, anche legali, promosse da chiunque, a richieste di rimborsi di ogni spesa e a richieste di risarcimenti di qualsiasi danno, diretto o indiretto, subito per effetto dell’invio dei contenuti.
Se l’utente entra nei gruppi di social networks creati dall’Editore, deve tener presente che i social networks sono servizi di rete sociale on-line rivolti a comunità di soggetti che condividono interessi e attività, o che sono interessati a esplorare gli interessi e le attività altrui. Si tratta di servizi che, per la massima parte, sono gestiti attraverso il Web e offrono diverse modalità di interazione fra gli utenti. Qualora s’intenda parteciparvi, attenersi alle seguenti linee-guida:
- Quando si inseriscono i propri dati personali, se ne perde il controllo. I dati possono essere registrati da tutti i contatti e dai componenti dei gruppi cui si ha aderito, rielaborati, diffusi, anche a distanza di anni.
- A volte, accettando di entrare in un social network, si concede, all’impresa che gestisce il servizio, la licenza di usare senza limiti di tempo il materiale inserito on-line (foto, chat, scritti, pensieri).
- La maggior parte dei siti di social network ha sede all’estero, e così i loro server. In caso di disputa legale o di problemi insorti per violazione della privacy, non sempre si è tutelati dalle leggi italiane ed europee.
- Se si decide di uscire da un sito di social network spesso è permesso soltanto di “disattivare” il profilo, non di “cancellarlo”. I dati, i materiali che sono stati immessi on-line potrebbero essere comunque conservati nei server, negli archivi informatici dell’azienda che offre il servizio. Leggere bene cosa prevedono le condizioni d’uso e le garanzie di privacy offerte nel contratto che si accetta all’atto dell’iscrizione.
- Occorre riflettere prima di inserire on-line i propri dati se non si vuole che siano diffusi o possano essere usati a proprio danno. È bene segnalare al Garante le eventuali violazioni affinché possa intervenire a tutela dell’utente.
- Quando s’inseriscono foto di terzi o lo si “tagga”, domandarsi dapprima se si sta violando la privacy altrui. Nel dubbio dapprima richiedere il consenso del terzo.
- Attenzione ai falsi profili. È sufficiente la foto, il nome e qualche informazione sulla vita di una persona per impadronirsi on-line della sua identità.
- Attenzione alle informazioni rese disponibili on-line. La data e il luogo di nascita sono sufficienti per ricavare il codice fiscale. Altre informazioni potrebbero aiutare a risalire al conto bancario o postale o al nome utente e password.
- Usare log-in e password diversi dalle credenziali impostate per l’accesso ad altri siti, per gestire la posta elettronica, le operazioni di home banking e simili. Modificare spesso la password.
In nessun caso l’Editore potrà essere ritenuta responsabile per contenuti sconvenienti, offensivi o indecenti e per errori o omissioni, trasmessi o resi disponibili attraverso il proprio portale. Come detto, l’Editore non potrà preventivamente sottoporre a esame i contenuti inviati ma avrà il diritto di bloccare o rimuovere qualsiasi tipo di contenuto, a propria discrezione.
L’utente accetta di assumersi ogni rischio inerente all’uso di qualsiasi tipo di contenuto.
L’utente consente all’Editore di raccogliere e conservare i dati personali rilasciati utilizzando i servizi disponibili sul portale, e di comunicarli: (a) per esigenze di giustizia; (b) per difendersi da azioni da terzi; (c) per la protezione di diritti e della sicurezza propri, degli utenti e del pubblico in generale. L’eventuale violazione, anche solo presunta, delle presenti condizioni di utilizzo, ovvero la violazione anche solo presunta di diritti di terzi e/o di norme giuridiche vigenti nel nostro ordinamento comporterà la sospensione o interruzione dei servizi e, ove necessario o opportuno, la segnalazione alle Autorità Competenti.
L’utente e l’Editore concordano inoltre di assoggettarsi esclusivamente alla competenza del Foro di Milano per le questioni di cui sopra.
Accedendo a questo portale e utilizzando gli strumenti ivi messi a disposizione l’utente, implicitamente, accetta i termini e le condizioni qui riportate.