Ansia, stress, insonnia
I disturbi del sonno sono in aumento e si stanno diffondendo anche tra i più giovani. Un buon riposo è fondamentale per ridurre lo stress, che è un fattore di rischio cardiovascolare. Approfondisce questo tema il Prof. Roberto Volpe, Lipidologo, Nutrizionista e Ricercatore CNR.
Ansia, stress, insonnia
Quando abbiamo difficoltà ad addormentarci, può essere necessario un supporto di tipo integrativo. Lo spiega il Dottor Davide Francomano, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio.
Colesterolo e trigliceridi
La melatonina è utile anche in ambito cardiovascolare. Qual è il suo utilizzo? Ne parla il Prof. Roberto Volpe, Lipidologo, Nutrizionista e Ricercatore CNR.
Ansia, stress, insonnia
I disturbi del sonno si stanno diffondendo tra i più giovani, anche a causa dell'eccessivo utilizzo di schermi e smartphone. Può quindi essere necessario un supporto integrativo con la melatonina: il Dottor Davide Francomano, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, illustra come.
Ansia, stress, insonnia
La melatonina offre un valido supporto nei disturbi del sonno. Ne parla il Dottor Davide Francomano, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio.
Ansia, stress, insonnia
Cos'è la melatonina e perché è così importante? In questo intervento, il Dottor Davide Francomano, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, ci illustra il ruolo di tale ormone per un buon riposo.